Calabria in bici, la parte Cosentina
Oggi vi propongo l’itinerario della parte Cosentina che è l’alternativa al percorso proposto nell’articolo procedente dove abbiamo visto la parte
Continua a leggereTecnologia Tessile e Cicloturismo
Oggi vi propongo l’itinerario della parte Cosentina che è l’alternativa al percorso proposto nell’articolo procedente dove abbiamo visto la parte
Continua a leggereOra che la bicicletta è stata incentivata, a seguito dell’emergenza coronavirus, per gli spostamenti in città, per andare al lavoro,
Continua a leggereLa tavola come espressione di regole, di relazioni umane che, nonostante il mutare delle mode, dei gusti e degli stili
Continua a leggereMolto spesso tendiamo a dare tutto per scontato senza soffermarci su come i tessuti nascono, ma soprattutto quali caratteristiche li
Continua a leggereIl titolo indica la finezza di un materiale tessile mettendo in relazione il peso con la lunghezza; i vari titoli
Continua a leggereNell’industria tessile, la scampionatura del tessuto è il complesso delle analisi a cui viene sottoposto un campione di tessuto al
Continua a leggereForza di rottura (carico di rottura): è la massima forza sopportata da un materiale tessile in una prova di trazione
Continua a leggerePer stabilire la qualità di un filo di tessuto di cotone (o altre fibre) bisognerebbe poterne misurare una sezione e stabilirne il
Continua a leggereIl cotone è un tesoro che la natura ci offre: appartiene alla categoria dei materiali naturali. E’ attualmente la fibra
Continua a leggereItinerario ideale per una gita di giornata, anche in piena estate visto che il fiume e la quota (si arriva
Continua a leggerePlease select the Tab Content in the Widget Settings.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.