Calabria in bici, la parte Cosentina
Oggi vi propongo l’itinerario della parte Cosentina che è l’alternativa al percorso proposto nell’articolo procedente dove abbiamo visto la parte
Continua a leggereTecnologia Tessile e Cicloturismo
Cicloturismo in Italia
Oggi vi propongo l’itinerario della parte Cosentina che è l’alternativa al percorso proposto nell’articolo procedente dove abbiamo visto la parte
Continua a leggereOra che la bicicletta è stata incentivata, a seguito dell’emergenza coronavirus, per gli spostamenti in città, per andare al lavoro,
Continua a leggereItinerario ideale per una gita di giornata, anche in piena estate visto che il fiume e la quota (si arriva
Continua a leggereDalle famose Tre Cime di Lavaredo, presso Dobbiaco, si pedala lungo il primo tratto della Drava raggiungendo la soleggiata cittadina
Continua a leggereTour di arte e cultura e buona cucina. Partenza da Foligno passando da trevi, Spoleto , Todi , Perugia ,
Continua a leggereQuesto itinerario, ad anello, parte da Firenze con tappe a: San Casciano, San Gimignano, Volterra, Siena e nuovamente a Firenze.
Continua a leggereL’Adda per centinaia d’anni è stato il confine naturale tra la Repubblica di Venezia e i territori del milanese. Il
Continua a leggereI Navigli sono lunghi circa 150 km e interessano il territorio compreso tra il Ticino, l’Adda, i laghi prealpini e
Continua a leggerePlease select the Tab Content in the Widget Settings.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.